In questo nuovo video parlo dell’atteggiamento tipico di quanti, tra noi, nutrono l’irrefrenabile bisogno di sentirsi qualcuno, naturale conseguenza di una mancata integrazione della propria unicità a livello di identità, situazione condizionata spesso da culture …
In questo nuovo video parlerò di AUTOSTIMA. Un parolone che per anni ha tenuto banco nel mercato della felicità, monopolizzando discussioni sulla psicologia del sé e sulla crescita personale. Si sono scritti libri, realizzati corsi …
RIPROGRAMMA LA TUA MENTE, ABBRACCIA IL CAMBIAMENTO, DAI UNA SVOLTA ALLA TUA VITA, ESCI DALLA TUA ZONA COMFORT, PENSA POSITIVO, DEFINISCI I TUOI OBIETTIVI, REALIZZA I TUOI DESIDERI, OTTIENI IL SUCCESSO CHE MERITI, CREDICI PIÙ …
Il riconoscimento della presenza tangibile della nostra persona è l’unica vera e grande forma di consapevolezza della nostra esistenza. Cose e situazioni, artificiali e anestetizzanti, che ci alienano dalla nostra fisicità, ci circondando in quanto …
L’Ofcom (l’autorità di controllo per le società di comunicazione del Regno Unito), in un’indagine condotta nel 2016 riportava un dato sconcertante: le persone adulte oggi trascorrono più tempo connessi alla rete che dormendo. La mole …
L’immagine del sé è l’insieme delle convinzioni individuali relative alla propria soggettività. Semplicisticamente, si tratta del genere di persona che pensiamo di essere. Ovvero, da un punto di vista prettamente cognitivo, di quel complesso …
La nuova industria necessita di lavoratori disposti a metter in gioco il proprio talento, integralmente. Ma la volontà di spendere le proprie attitudini ed il proprio potenziale umano nel lavoro, soprattutto in ambito aziendale, può …
Gli attuali processi di digital transformation dell’impresa ed il passaggio all’industria 4.0 stanno portando inevitabilmente alla definitiva scrittura di un nuovo e rivoluzionario capitolo nella storia del rapporto tra uomo e lavoro. All’inizio dell’anno scorso, …
In natura, l’omeostasi è definita come la capacità degli organismi di mantenere l’equilibrio interno al variare delle condizioni esterne. Partendo da questo spunto e allargando la nostra prospettiva, potremmo affermare che ogni sistema (compreso l’essere …
La sempre maggiore attenzione alla propria presenza digitale è causa o effetto delle attuali trasformazioni sociali nel mondo del lavoro? Si potrà ancora distinguere tra vita lavorativa e vita privata? In un articolo dell’anno scorso …