Tutti gli articoli:

Crescita Personale

Quanto ci condiziona il rapporto con i nostri genitori?

Quanto incide il rapporto vissuto con i propri genitori sulla nostra esistenza oggi? Qual è l’esatto ruolo delle dinamiche che si sono manifestate nella relazione con i nostri genitori, durante le fasi più cruciali del …

Memento mori…il significato nascosto

Memento Mori. Letteralmente, ricordati che devi morire. Una celebre locuzione latina che può ancora oggi offrirci degli insegnamenti davvero preziosi per il nostro cammino di crescita umana. Con questo nuovo video vorrei condividere alcune riflessioni …

Non cercare di essere originale

Cercare la propria unicità, cercare di distinguersi o di essere originali, spesso può voler dire creare i presupposti per finire in una trappola. In questo video propongo una breve riflessione a riguardo.

La seduzione del cambiamento

Quante volte ci siamo lasciati ammaliare dalle grandi ricette di cambiamento per poi ritrovarci al punto di partenza? In questo nuovo video condivido alcune riflessioni sull’importanza di considerare prima di tutto la natura del processo, …

Nella prigione del mondo perfetto

Oggi sempre più spesso può capitare di scoprirsi vittime del perfezionismo, una tirannia silenziosa che può arrivare a condizionare in modo determinante la qualità delle nostre vite. Quando si è prigionieri dell’idea di perfezione è …

C’è sempre un’altra possibilità?

C’è sempre un’altra possibilità? Saper accettare il cambiamento spesso rappresenta la chiave per avanzare realmente. In questo nuovo video propongo alcuni spunti di riflessione sull’argomento. Buona visione.

Liberati dal copione e scoprirai la vita vera

“Se vuoi progredire, sopporta di apparire stolto e insensato per le cose esterne, non voler sembrare sapiente e se sembri ad alcuni di essere qualcuno, diffida di te stesso.” – Epitteto “Ora nudi, ora folli, …

Interrompersi e trattenersi: sappiamo fermarci e non reagire?

Riusciamo a trovar la forza di interromperci e trattenerci? Sappiamo fermarci e non reagire? Si tratta di capacità spesso sottovalutate, che possono però rappresentare delle preziose occasioni di crescita individuale ed esplorazione interiore. Le possiamo …

Senso di inadeguatezza e bassa autostima, come affrontarli?

Senso di inadeguatezza, sentirsi mai abbastanza capaci, all’altezza ecc… Come affrontare queste esperienze? Aspetti soggettivi legati ai processi di autostima e che in molti casi possono condizionarci in modo determinante. Esistono interpretazioni di questi fenomeni …