Tutti gli articoli:

Sociologia

Vivere nell’era dell’accesso (e del rumore)

Riflessioni sui timori e sulle relative inquietudini umane nell’era dell’accesso (e del rumore). Da una parte, la diffusione su scala globale delle tecnologie web ha permesso a miliardi di persone di accedere a una quantità …

Cosa fare nella vita? …ma è la domanda giusta?

In questo video alcuni spunti di riflessione su una questione spesso bloccante, fonte di molte ansie e turbamenti: cosa fare nella vita? Si tratta di un interrogativo che ci scuote interiormente, perché percepito come fondamentale …

Il nostro difficile rapporto con il tempo

L’uomo contemporaneo vive il tempo in modo conflittuale, sempre in lotta, in una continua corsa contro di esso. Siamo avidi di tempo…

Viviamo in una grande allucinazione?

Nelle nostre esistenze può capitare di avere la sensazione di essere intrappolati in una grande allucinazione, come in un labirinto onirico alle prese con un’affannosa ricerca di una porta d’emergenza, una via di fuga che …

La guerra dell’ego: tra infodemia e allarmismo

Nella “economia dell’attenzione” dei mass media, l’allarmismo è vincente. Ma le nefaste conseguenze sulla società e sulle relazioni interpersonali sono un prezzo troppo alto da pagare. Con il video di oggi, alcune riflessioni su degli …

Comprendere sofferenza e dolore

Alcuni spunti di riflessione su come vengono interpretati dolore e sofferenza. Due aspetti che simbolicamente noi associamo alla morte e che, oggi, nella società moderna, riusciamo difficilmente ad accettare in modo funzionale. Se si esclude …

Cosa sono i valori?

Qualche spunto tra filosofia e sociologia per approfondire la comprensione dei valori. Cosa sono? Dove stanno? Che rapporto intercorre tra ricerca personale e ricerca della verità? Riflettiamo insieme sul nostro patrimonio di umanità.

La cultura del risultato è inconciliabile con la saggezza spirituale

Oggi voglio proporti alcuni spunti per invitarti a riflettere su una forte contraddizione che oggi sembra manifestarsi in modo evidente attraverso certi accostamenti che ci vengono proposti. Soprattutto con la diffusione delle culture meditative nella …

Come la COMUNICAZIONE sta condizionando la nostra CRESCITA: l’IO da palcoscenico

Oggi voglio lasciarti alcuni spunti di riflessione su come i principali mezzi di comunicazione della società moderna stiano condizionando la maturazione psicologica ed esistenziale delle persone. Abituandoci alla relazione digitalmente mediata, stiamo inconsciamente rafforzando i …

Strumenti di alienazione di massa

Strumenti di alienazione di massa: una riflessione sugli aspetti della società globale che favoriscono la disconnessione dalla realtà. Immerso costantemente in un mondo virtuale di rapporti mediati dalle interfacce digitali, l’uomo moderno rischia di vivere …