Qualche spunto tra filosofia e sociologia per approfondire la comprensione dei valori. Cosa sono? Dove stanno? Che rapporto intercorre tra ricerca personale e ricerca della verità? Riflettiamo insieme sul nostro patrimonio di umanità.
Oggi sempre più spesso imperversa nel cuore dell’uomo una battaglia che non è più tra il bene e il male, ma tra paure e pulsioni per la sopravvivenza. Molti tra noi vivono infatti in uno …
Oggi sappiamo ancora riposare o abbiamo perso completamente la capacità di ristorare la mente e il corpo? Presi dalla frenesia delle infinite corse quotidiane e dalla paura del non-esserci, spesso si arriva al momento della …
Riflessioni sui timori e sulle relative inquietudini umane nell’era dell’accesso (e del rumore). Da una parte, la diffusione su scala globale delle tecnologie web ha permesso a miliardi di persone di accedere a una quantità …
Quanto incide il rapporto vissuto con i propri genitori sulla nostra esistenza oggi? Qual è l’esatto ruolo delle dinamiche che si sono manifestate nella relazione con i nostri genitori, durante le fasi più cruciali del …
Una riflessione sui grandi labirinti delle nostre vite, nei quali spesso ci ritroviamo inconsapevolmente rifugiati.
Memento Mori. Letteralmente, ricordati che devi morire. Una celebre locuzione latina che può ancora oggi offrirci degli insegnamenti davvero preziosi per il nostro cammino di crescita umana. Con questo nuovo video vorrei condividere alcune riflessioni …
Cercare la propria unicità, cercare di distinguersi o di essere originali, spesso può voler dire creare i presupposti per finire in una trappola. In questo video propongo una breve riflessione a riguardo.
Oggi sempre più spesso può capitare di scoprirsi vittime del perfezionismo, una tirannia silenziosa che può arrivare a condizionare in modo determinante la qualità delle nostre vite. Quando si è prigionieri dell’idea di perfezione è …