Riflessioni di fine anno. Ultimo video del 2020 per delineare una panoramica dei principali riferimenti ai quali attingo, attraverso l’analisi di un aspetto caratterizzante delle maggiori inquietudini dell’uomo moderno.
Il cambiamento è sempre un concetto che affascina quando non c’è equilibrio. E’ importante ambire a una condizione migliore, tuttavia, concentrarsi troppo sul cambiamento può portare in molti casi a fissarsi su un effetto, un …
Oggi appuntamento un po’ speciale poiché vorrei parlarti di attualità. Di super-attualità, direi. In questo nuovo video cercherò infatti di affrontare il tema del momento, lo stato di emergenza sanitaria attualmente in essere nel nostro …
Qualche spunto tra filosofia e sociologia per approfondire la comprensione dei valori. Cosa sono? Dove stanno? Che rapporto intercorre tra ricerca personale e ricerca della verità? Riflettiamo insieme sul nostro patrimonio di umanità.
Oggi voglio proporti alcuni spunti per invitarti a riflettere su una forte contraddizione che oggi sembra manifestarsi in modo evidente attraverso certi accostamenti che ci vengono proposti. Soprattutto con la diffusione delle culture meditative nella …
Oggi voglio presentarti due definizioni fondamentali che possono servire per orientarsi in modo corretto e consapevole nella fitta giungla di proposte che affollano il web. Che cos’è la Psicologia e cosa fa lo Psicologo?
Strumenti di alienazione di massa: una riflessione sugli aspetti della società globale che favoriscono la disconnessione dalla realtà. Immerso costantemente in un mondo virtuale di rapporti mediati dalle interfacce digitali, l’uomo moderno rischia di vivere …
Il riconoscimento della presenza tangibile della nostra persona è l’unica vera e grande forma di consapevolezza della nostra esistenza. Cose e situazioni, artificiali e anestetizzanti, che ci alienano dalla nostra fisicità, ci circondando in quanto …
L’Ofcom (l’autorità di controllo per le società di comunicazione del Regno Unito), in un’indagine condotta nel 2016 riportava un dato sconcertante: le persone adulte oggi trascorrono più tempo connessi alla rete che dormendo. La mole …
L’immagine del sé è l’insieme delle convinzioni individuali relative alla propria soggettività. Semplicisticamente, si tratta del genere di persona che pensiamo di essere. Ovvero, da un punto di vista prettamente cognitivo, di quel complesso …