Caro amico, oggi voglio proporti alcune riflessioni sulla tensione continua verso il risultato, l’obiettivo, la soluzione…un’abitudine di origine culturale che ci accompagna in tutte le dimensioni della nostra vita. L’industria stessa ha adottato l’espressione “goal …
Varie popolazioni dalla tradizione millenaria, ingiustamente considerate dall’etnocentrismo occidentale come “primitive”, hanno saputo fin dall’alba dei tempi attingere dall’inestimabile patrimonio di saggezza dell’inconscio collettivo; un luogo metafisico dove risiedono idee e saperi, inaccessibile attraverso i …
Più rimaniamo aggrappati alle logiche egoiche del nostro IO, ai suoi simboli, alle sovrastrutture e a tutte le maschere che il nostro cervello elabora per non perdere la tensione al risultato, tanto più di conseguenza …
In questo video voglio parlarti del tempo e lasciarti alcune riflessioni per comprendere la nostra difficoltà a vivere pienamente il momento presente. Il tempo è una dimensione che l’uomo moderno riconosce solo in quanto mezzo …
In questo video condivido alcune riflessioni sulla particolare circostanza psicologica dell’autosabotaggio, ovvero quella situazione in cui il nostro cervello smette di lavorare per noi e comincia ad ostacolarci portandonci inconsciamente a scegliere il nostro fallimento.
Oggi voglio proporti alcune riflessioni sul famoso imperativo-slogan che Socrate aveva adottato come motto del suo pensiero filosofico. Esortazione profonda che oggi purtroppo viene svuotata del suo senso originario, portandoci così ad atteggiamenti superficiali che …
Oggi voglio proporti alcune riflessioni sulla questione delle questioni, l’interrogativo fondante il concetto d’identità: chi sono? Una domanda che dovrebbe essere cruciale nella crescita di ciascuno ma che spesso emerge solo nei momenti di smarrimento…quando …
Oggi vorrei lasciarti uno spunto VERAMENTE importante, ti parlo del modo in cui il cervello lavora e come nascono i pensieri: consapevolezza fondamentale per aiutarci ad affrontare qualsiasi turbamento. Ricorda, il pensiero è un bagliore …
Oggi vorrei condividere alcune riflessioni legate ai processi decisionali. Anche se nel titolo ti incalzo con il classico incipit da comportamentista (come fare per…), i miei suggerimenti su come operare la scelta giusta in realtà …
Oggi vorrei approfondire gli aspetti critici e controversi della crescita personale classica legati alla realizzazione della persona, ovvero quando ci si approccia a queste proposte con aspettative che riguardano l’affermazione del sé, lo sviluppo dell’identità …