Vivere il momento, l’eterno presente del qui e ora, attraverso la forza dirompente della natura che ci porta a godere appieno della realtà e a riscoprire nella fisicità la nostra esistenza.
Mollare la propria biografia e volgere lo sguardo interiore all’amore che alimenta la nostra umanità. In questo nuovo video, alcuni spunti di riflessione sul ruolo delle dinamiche difensive legate alla nostra storia personale.
Lamentarsi fa male. Lamentarsi è una modalità espressiva che può danneggiarci, logorando progressivamente le nostre capacità di fronteggiare in modo funzionale le difficoltà. Ma il lamento è anche una forma di difesa che crea resistenze, …
L’essere umano è un animale sociale, si dice. Effettivamente, la relazione è la dimensione umana in cui si manifesta l’essere. In questa verità c’è tuttavia il rischio di interpretare in modo strumentale un rapporto, rimanendo …
In questo nuovo video propongo alcuni spunti di riflessione sul ruolo del passato, rispetto alla nostra dimensione esistenziale. Eventi dolorosi, ferite o traumi, come possono condizionare il significato e l’atteggiamento nei confronti della propria vita?
A chi devo dar retta? Alla mente o al cuore? Di fronte a decisioni che riteniamo significative per i nostri progetti di vita o, in generale, per il nostro percorso umano, può capitare di trovarsi …
La felicità fugge innanzi a chi la cerca. Tanto, forse troppo, è stato detto sull’idolo della felicità. Bramata, venerata, idealizzata. Ma molte delle inquietudini dell’uomo moderno, appaiano legate esattamente all’interpretazione di questo grande concetto. Al …
Rimanere connessi alla realtà, non attaccati. La qualità del rapporto con la realtà del mondo fisico è un aspetto significativo del nostro cammino di sviluppo umano. Valutare attentamente l’atteggiamento che adottiamo, spesso inconsapevolmente, nel vivere …
Smettere di pensare è possibile? Posso controllare i miei pensieri? Domande simili sono gettonatissime sul web, e comprensibilmente interessano molti di noi che soffrono il “pensare troppo”. C’è da considerare tuttavia che spesso il desiderio …
Scrivi al +39 348 980 86 87: