In questo video propongo una riflessione sul tipico atteggiamento predatorio e di affannosa ricerca, sintomatico di una crisi interiore che condiziona la qualità e il senso della nostra esperienza umana.
Una riflessione, partendo dal celebre aforisma di Epitteto: “Se vuoi progredire, sopporta di apparire stolto e insensato per le cose esterne, non voler sembrare sapiente e se sembri ad alcuni di essere qualcuno, diffida di …
Nelle nostre esistenze può capitare di avere la sensazione di essere intrappolati in una grande allucinazione, come in un labirinto onirico alle prese con un’affannosa ricerca di una porta d’emergenza, una via di fuga che …
Nella “economia dell’attenzione” dei mass media, l’allarmismo è vincente. Ma le nefaste conseguenze sulla società e sulle relazioni interpersonali sono un prezzo troppo alto da pagare. Con il video di oggi, alcune riflessioni su degli …
Oggi in questo video voglio proporti alcuni spunti per approfondire un concetto molto noto nell’ambito dello sviluppo spirituale. Un insegnamento mutuato dalle filosofie orientali che ci invita a lasciar andare le cose, a lasciar la …
Obbedire a se stessi? Una riflessione che parte dal significato originario del termine obbedienza, passando dalla scoperta delle nostre forze interiori fino all’emergere di un atteggiamento nuovo, una frequenza diversa su cui sintonizzarci.
Ogni processo di sviluppo include vari passaggi evolutivi, effetti spontanei di una trasformazione in atto. Ciascun livello è naturale conseguenza della costante azione di una forza vitale generatrice. Spesso però, nella nostra ricerca esistenziale, ci …
Esistiamo perché ce lo dice la mente, ovvero perché pensiamo di esistere, oppure perché autenticamente possiamo dire di aver conosciuto la nostra presenza? Spesso, nelle condizioni più drammatiche, laddove la mente fallisce e si sperimenta …
Scrivi al +39 348 980 86 87: