Senso di inadeguatezza, sentirsi mai abbastanza capaci, all’altezza ecc… Come affrontare queste esperienze? Aspetti soggettivi legati ai processi di autostima e che in molti casi possono condizionarci in modo determinante. Esistono interpretazioni di questi fenomeni …
Ritorno online con questo primo video del 2024 per parlarti di alcuni aspetti fondamentali che riguardano la mia attività come psicologo. In particolare, cercherò di mettere a fuoco le caratteristiche principali della consulenza psicologica e …
Ritorno finalmente online con questo nuovo video per proporre alcune riflessioni su un tema molto “sfruttato” ma sempre di grande risonanza…l’autostima. A riguardo, oggi vorrei provare a offrirti degli spunti diversi, per allargare gli orizzonti …
Oggi voglio proporti alcuni spunti per riflettere su un atteggiamento tipico di chi sta affrontando una condizione di disagio psichico o un periodo di stagnazione psicologica. Spesso, chi rimane bloccato nella propria evoluzione evidenzia una …
Oggi voglio condividere un pensiero sul senso di realizzazione. Si tratta di un aspetto che secondo me va tenuto sempre ben presente per evitare di smarrirsi: la realizzazione è un effetto del vivere pienamente, non …
Oggi alcuni spunti di riflessione per comprendere in modo più approfondito e obiettivo possibile la nostra reale esigenza. Cosa ci spinge verso il mondo del miglioramento? Da cosa nasce questo desiderio? Cosa stiamo cercando veramente? …
L’immagine del sé è l’insieme delle convinzioni individuali relative alla propria soggettività. Semplicisticamente, si tratta del genere di persona che pensiamo di essere. Ovvero, da un punto di vista prettamente cognitivo, di quel complesso …
In natura, l’omeostasi è definita come la capacità degli organismi di mantenere l’equilibrio interno al variare delle condizioni esterne. Partendo da questo spunto e allargando la nostra prospettiva, potremmo affermare che ogni sistema (compreso l’essere …