Dai una svolta con questi due atteggiamenti


Oggi ti parlo di due aspetti veramente potenti, si tratta di due atteggiamenti virtuosi che possono avere un impatto straordinario sulle nostre vite.

Commenti (2)

  1. Ciao Eugenio, buonasera dott.Pattaro.
    Mi sento di dirti che sono contento di aver scoperto,per caso, il tuo canale.
    Sono affascinato dalle tematiche delle quali ti occupi, mi piace moltissimo ascoltarti ed ho visto tutti i tuoi video credo.
    Non ti ho mai scritto ma questo non significa nulla; sappi però che ho sempre lasciato un (mi piace).
    Ti ho ascoltato con interesse, con attenzione e voglio dirti che hai fatto e stai facendo un ottimo lavoro con i tuoi video.
    Spesso a chiusura dei tuoi interventi confidi che il video possa far riflettere l’ascoltatore, possa creare spunti di riflessione appunto; sono convinto che questo accada sempre.
    I temi che vengono affrontati nei tuoi video sono così importanti per la crescita personale di ognuno di noi che ho quasi il timore di parlarne.
    C’è una barca in mezzo all’oceano ed io sono su quella barca e c’è pure la tempesta.
    Con un pizzico di ironia ti ringrazio moltissimo e aspetto un altro tuo video.
    Con stima, un abbraccio.
    Buon lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il più grande ostacolo al cambiamento

🤲Il più grande ostacolo al cambiamento? Spesso si nasconde nel desiderio di cambiamento stesso. Apparentemente paradossale, si tratta di un meccanismo fondamentale da comprendere per aprire la strada a qualsiasi percorso di consapevolezza.

Vivere o sopravvivere?

Vivere o sopravvivere? Una breve riflessione sulle spinte culturali e individuali verso l’”affermazione” dell’io.

La dignità umana

Uno spunto di riflessione per approfondire il concetto di dignità umana, rispetto alla nostra cultura e alla nostra esperienza interiore. Un’analisi che può rivelarsi interassante per svelare i nostri riferimenti, i valori ai quali attingiamo …

Tre segnali per riconoscere le trappole “mangia-tempo”

Ritorno in passeggiata per condividere ulteriori spunti sul tema delle priorità. Come individuare alcuni meccanismi che possono, letteralmente, farci sprecare vita? Ecco allora tre indizi inequivocabili per aiutarci a smascherare le trappole “mangia-tempo”…

Quando si rimane ai blocchi di partenza della vita

Può capitare di sentirsi costantemente trattenuti da una forza che ci richiama dentro il nostro guscio. Come un guardiano apprensivo, questa resistenza ci porta sistematicamente a chiuderci nell’autoanalisi, ci porta a vivere con il freno …

Cosa fa veramente la differenza

Distinguere ciò che siamo da ciò che sentiamo, una capacità fondamentale per il nostro percorso di crescita umana. Riconoscere individualmente questa differenza può fare veramente la differenza…😊

Le trappole della cultura della performance

Oggi ritorno finalmente in passeggiata con questo ultimo video del 2022, per proporti una riflessione panoramica sulle maggiori criticità della cultura del nostro tempo, imperniata sul primato efficientista della performance e sul mito del “successo”, …

L’ansia cosa può insegnarci? Una prospettiva umanistica

L’ansia cosa può insegnarci? Oggi, con questo nuovo video, vorrei proporre una riflessione su un argomento classico, da una angolatura forse un po’ diversa rispetto al solito. Parleremo dell’ansia nella prospettiva esistenziale, come fenomeno dal …

×

WhatsApp

Scrivi al +39 348 980 86 87:

×