Dai una svolta con questi due atteggiamenti


Oggi ti parlo di due aspetti veramente potenti, si tratta di due atteggiamenti virtuosi che possono avere un impatto straordinario sulle nostre vite.

Commenti (2)

  1. Ciao Eugenio, buonasera dott.Pattaro.
    Mi sento di dirti che sono contento di aver scoperto,per caso, il tuo canale.
    Sono affascinato dalle tematiche delle quali ti occupi, mi piace moltissimo ascoltarti ed ho visto tutti i tuoi video credo.
    Non ti ho mai scritto ma questo non significa nulla; sappi però che ho sempre lasciato un (mi piace).
    Ti ho ascoltato con interesse, con attenzione e voglio dirti che hai fatto e stai facendo un ottimo lavoro con i tuoi video.
    Spesso a chiusura dei tuoi interventi confidi che il video possa far riflettere l’ascoltatore, possa creare spunti di riflessione appunto; sono convinto che questo accada sempre.
    I temi che vengono affrontati nei tuoi video sono così importanti per la crescita personale di ognuno di noi che ho quasi il timore di parlarne.
    C’è una barca in mezzo all’oceano ed io sono su quella barca e c’è pure la tempesta.
    Con un pizzico di ironia ti ringrazio moltissimo e aspetto un altro tuo video.
    Con stima, un abbraccio.
    Buon lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accogliere l’incertezza come fonte di vita

L’incertezza oggi viene difficilmente accettata. Culturalmente rappresenta una condizione deprecabile, di grande disagio e turbamento. Abituati al controllo e…

Il nostro difficile rapporto con il tempo

L’uomo contemporaneo vive il tempo in modo conflittuale, sempre in lotta, in una continua corsa contro di esso. Siamo avidi di tempo…

Tornare bambini…per diventare adulti

Essere come i bambini, farsi piccoli, svuotarsi, diminuire. Un richiamo costante che trasversalmente possiamo riconoscere come grande insegnamento presente nelle maggiori tradizioni spirituali. Quale significato per il nostro percorso di crescita? Come possiamo inquadrarlo nell’ottica …

Molla la tua biografia e sintonizzati sull’amore

Mollare la propria biografia e volgere lo sguardo interiore all’amore che alimenta la nostra umanità. In questo nuovo video, alcuni spunti di riflessione sul ruolo delle dinamiche difensive legate alla nostra storia personale.

Perché lamentarsi fa male?

Lamentarsi fa male. Lamentarsi è una modalità espressiva che può danneggiarci, logorando progressivamente le nostre capacità di fronteggiare in modo funzionale le difficoltà. Ma il lamento è anche una forma di difesa che crea resistenze, …

La persona si realizza nella relazione

L’essere umano è un animale sociale, si dice. Effettivamente, la relazione è la dimensione umana in cui si manifesta l’essere. In questa verità c’è tuttavia il rischio di interpretare in modo strumentale un rapporto, rimanendo …

Le ferite del passato ci condizionano?

In questo nuovo video propongo alcuni spunti di riflessione sul ruolo del passato, rispetto alla nostra dimensione esistenziale. Eventi dolorosi, ferite o traumi, come possono condizionare il significato e l’atteggiamento nei confronti della propria vita?

×

WhatsApp

Scrivi al +39 348 980 86 87:

×