Oggi voglio proporre alcuni spunti di riflessione sulla classica questione che emerge come sintomo del tipico disorientamento identitario dell’uomo moderno: cosa fare nella vita? Qual’è il mio posto? Il mio destino?
Una riflessione rivolta a quell’inquietudine particolare e profonda, che forse rappresenta la vera peculiarità della nostra natura umana. Come un vago senso di insoddisfazione e incompiutezza che risiede nelle corde più intime di ciascuno, una …
Distinguere le forze che ci abitano. Siamo attraversati da infinite correnti, da dinamiche interiori di natura diversa, che ci condizionano, ci sospingono verso determinate scelte o azioni. Saper mettere a fuoco questi moti e riconoscerne …
Quali sono i confini tra psicologia e spiritualità? Queste due grandi tematiche possono intrecciarsi? E, soprattutto, in relazione a questi aspetti, come interpretiamo nella vita di tutti i giorni gli insegnamenti che possiamo cogliere nei …
🤲Il più grande ostacolo al cambiamento? Spesso si nasconde nel desiderio di cambiamento stesso. Apparentemente paradossale, si tratta di un meccanismo fondamentale da comprendere per aprire la strada a qualsiasi percorso di consapevolezza.
Vivere o sopravvivere? Una breve riflessione sulle spinte culturali e individuali verso l’”affermazione” dell’io.
Uno spunto di riflessione per approfondire il concetto di dignità umana, rispetto alla nostra cultura e alla nostra esperienza interiore. Un’analisi che può rivelarsi interassante per svelare i nostri riferimenti, i valori ai quali attingiamo …
Ritorno in passeggiata per condividere ulteriori spunti sul tema delle priorità. Come individuare alcuni meccanismi che possono, letteralmente, farci sprecare vita? Ecco allora tre indizi inequivocabili per aiutarci a smascherare le trappole “mangia-tempo”…
Oggi ti parlo di due aspetti veramente potenti, si tratta di due atteggiamenti virtuosi che possono avere un impatto straordinario sulle nostre vite.
Scrivi al +39 348 980 86 87:
Ma scusa, quando tu hai scelto di fare lo psicologo come ti è venuta l’idea di farlo? Così dal nulla?
Per molti non è così lampante trovare ciò che amano fare nella vita, quindi secondo me non è così scontato porsi delle domande del genere
Si, non è per nulla scontato, anzi, credo che interrogarsi su questioni che riteniamo significative per la nostra vita sia un eloquente segno di effervescenza interiore. Accolgo poi senza riserve il tuo disorientamento e forse il lieve disappunto, le mie parole possono sembrarti provocatorie ed evanescenti, capisco bene. Ho letto anche l’altro tuo commento sul video dei talenti/passioni. Il cammino per arrivare a mettere in discussione i nostri principali paradigmi su tali argomenti è assolutamente impervio…pensa che ho addirittura sentito l’esigenza di creare un percorso on-line per questo 🙂 . In ogni caso, anche pensare di non dover più chiedere, ma rispondere, può sembrare incomprensibile. Credimi, tuttavia, che è una libertà grande.