Spesso ci si ritrova, senza volerlo, a interpretare un ruolo, costretti dentro una parte che troviamo soffocante, limitante. A volte diventiamo come degli oggetti, riposti automaticamente in uno scaffale, in una posizione ben precisa secondo …
Quando ci si sente bloccati dalle paure, come immobilizzati nel proprio percorso di sviluppo dalle trappole della mente, la minaccia è sempre dietro l’angolo. Una riflessione sui meccanismi e le dinamiche che sottendono alle condizioni …
Quando il velo delle illusioni comincia a cadere, la prima reazione è quella di angoscia e smarrimento. E’ come se ci trovassimo immersi in una piscina, ed il bordo vasca a cui siamo aggrappati cominciasse …
Una tematica fondamentale, verso la comprensione dei principali meccanismi che alimentano molte delle nostre gabbie esistenziali. Con questo nuovo video voglio lasciare ulteriori elementi di riflessione per approfondire l’importanza dell’atteggiamento rispetto ai nostri traguardi più …
Alcuni spunti di riflessione su come vengono interpretati dolore e sofferenza. Due aspetti che simbolicamente noi associamo alla morte e che, oggi, nella società moderna, riusciamo difficilmente ad accettare in modo funzionale. Se si esclude …
Quelo, la geniale parodia del guru di Corrado Guzzanti, ai grandi interrogativi della vita sollevati dai suoi adepti era solito rispondere con una lapidaria perla di saggezza in romanesco smozzicato: “La risposta è dentro di …
Che il tutto sia diverso dalla somma delle singole parti, forse Victor Franknestein non lo aveva capito. Quando ignoriamo che la melodia è molto di più di una semplice sequenza di suoni, possiamo cadere nell’errore …
Ad un tratto, nelle nostre vite, ci possiamo render conto di aver accumulato una quantità enorme di comportamenti, atteggiamenti e convinzioni su noi stessi, talmente distanti dalle esigenze reali della nostra interiorità, che sentiamo di …
Quando ci sentiamo oppressi dalle gabbie mentali delle aspettative altrui, dai dogmi culturali imposti, dal peso dei giudizi e dai piccoli ricatti morali, ci risulta irresistibile il fascino dell’istinto, di quell’energia atavica che sembra rappresentare …
Accogliere l’inatteso, l’inaspettato, significa aprirsi alla vita. Ciò che sfugge alle nostre programmazioni, alle nostre pre-figurazioni, si sottrae al crudele processo riduzionistico del condizionamento rassicurante. Ma la paura che emerge dalle nostre insicurezza interiori, dal …