Da ieri è possibile inoltrare domanda all’inps per accedere a questo contributo che, aldilà di quello che potrebbe suggerire il nome, non è genericamente destinato a sostenere le spese per le prestazioni dello psicologo (che …
Una riflessione su quella parte dell’esperienza soggettiva che non riguarda la realtà fisica, sensibile, ma la nostra interiorità, la parte invisibile al mondo. Dedicare consapevolmente dell’attenzione a questo luogo simile a un teatro, è il …
Cosa fai mangiare alla tua mente? Con questo nuovo video, oggi vorrei invitare a riflettere sul cibo della mente. Infatti, nella stessa misura in cui poniamo attenzione a quello che finisce in pancia, è opportuno …
Ritorno online con questo primo video del 2024 per parlarti di alcuni aspetti fondamentali che riguardano la mia attività come psicologo. In particolare, cercherò di mettere a fuoco le caratteristiche principali della consulenza psicologica e …
Diversi tra noi, lamentano sempre più spesso l’estrema difficoltà nel mettere in pratica la famosa esortazione “stare nel presente”. Di frequente, questo atteggiamento viene inteso come una pratica da esercitare con impegno e autodisciplina, i …
Essere come i bambini, farsi piccoli, svuotarsi, diminuire. Un richiamo costante che trasversalmente possiamo riconoscere come grande insegnamento presente nelle maggiori tradizioni spirituali. Quale significato per il nostro percorso di crescita? Come possiamo inquadrarlo nell’ottica …
Mollare la propria biografia e volgere lo sguardo interiore all’amore che alimenta la nostra umanità. In questo nuovo video, alcuni spunti di riflessione sul ruolo delle dinamiche difensive legate alla nostra storia personale.
Lamentarsi fa male. Lamentarsi è una modalità espressiva che può danneggiarci, logorando progressivamente le nostre capacità di fronteggiare in modo funzionale le difficoltà. Ma il lamento è anche una forma di difesa che crea resistenze, …